E’ una delle novità più attese di questa stagione commerciale, capace come è di introdurre importanti innovazioni tecniche elevando ulteriormente il livello di un progetto già molto apprezzato: ecco la gamma di profilati Kreos 5000 di Laika. …
E’ una delle novità più attese di questa stagione commerciale, capace come è di introdurre importanti innovazioni tecniche elevando ulteriormente il livello di un progetto già molto apprezzato: ecco la gamma di profilati Kreos 5000 di Laika. …
Laika presenta al CMT un saggio della propria produzione, da sempre molto apprezzata anche all’estero.
Lo stand B32, inserito nel padiglione, accoglie con la consueta eleganza diversi modelli della gamma 2011 tra cui gli apprezzatissimi Kreos 5009 e 5010, profilati di altissimo livello capaci di unire design e dotazioni di eccellenza, con telaio ribassato Al-Ko, doppio pavimento in vetroresina e riscaldamento Alde coniugando il tutto con un listino estremamente equilibrato. Non mancano, poi, gli integrali Rexosline, recentemente rinnovati e qui rappresentati dal piccolo 600, modello minore della gamma pensato per una coppia che, pur in dimensioni compatte, non vuole rinunciare al prestigio di un motorhome e alla comodità del garage portamoto posteriore. Presenti, tra gli altri, diversi modelli della Serie X, gradino di ingresso al mondo Laika, e gli inossidabili Kreos 3000. …
Produzione 2022
![]() |
Laika – catalogo 2022 |
![]() |
Laika – catalogo Van 2022 |
Produzione 2021
![]() |
Laika – catalogo 2021 |
![]() |
Laika – catalogo Van 2021 |
Produzione 2020
![]() |
Laika – catalogo 2020 |
Produzione 2019
![]() |
Laika – catalogo 2019 |
![]() |
Laika – Listino 2019 |
Produzione 2018
![]() |
Laika – catalogo 2018 |
Produzione 2017
![]() |
Laika – catalogo 2017 |
Produzione 2016
![]() |
Laika – catalogo 2016 |
Produzione 2015
![]() |
Laika – catalogo 2015 |
![]() |
Laika – Listino 2015 |
Produzione 2014
Laika – catalogo generale 2014 | |
Laika – serie X 2014 | |
Laika – schede tecniche 2014 |
Produzione 2013
Laika – catalogo generale 2013 | |
Laika – schede tecniche produzione 2013 |
Produzione 2012
Laika – Catalogo generale 2012 | |
Laika – schede tecniche 2012 |
Produzione 2011
|
Laika – catalogo generale 2011 |
Laika – dati tecnici 2011 |
Produzione 2010
Laika – catalogo generale 2010 | |
Laika – Dati tecnici 2010 |
Produzione 2009
Laika – catalogo generale 2009 |
Produzione 2008
Laika – Catalogo generale 2008 |
Produzione 2007
Laika – Catalogo X, Ecovip e Kreos 2007 |
E’ uno dei modelli di punta della gamma Rexosline: ammiraglia nel nome, e soprattutto nei fatti, il 723 è un motorhome capace di abbinare stile, dotazioni e personalità a una disposizione interna, quella con camera padronale posteriore con letto centrale nautico, che riscuote un crescente successo in Italia come in Europa. Pensato per coniugare tanto le esigenze di una coppia matura alla ricerca di un comodo veicolo di prestigio quanto quelle della famiglia di tre, quattro persone, offre spazi interni equilibrati e facili da vivere in ogni stagione. …
Affermato marchio toscano, Laika presenta nel padiglione 7 la quasi totalità dei modelli della propria produzione in uno stand elegante, luminoso e particolarmente ben organizzato. Articolata nelle serie Sport, X, Ecovip, Kreos 3000, Kreos 5000 e Rexosline, la produzione 2010 si arricchisce di nuovi modelli per i quali il Salone del Camper rappresenta la prima vera occasione di incontro con il pubblico.
Grandi novità in casa Laika al Caravan Salon 2010: oltre ai già annunciati “Super” Kreos 5009 e 5010 e all’X660R, la Casa di Tavarnelle fa esordire il restyling della gamma ammiraglia Rexosline che vede la nascita di un nuovo modello, il 681.
Oltre ai già presentati Kreos 5009 e 5010, Laika propone un nuovo profilato con letti gemelli nella gamma di ingresso, l’X660R, e un significativo restyling dell’ammiraglia Rexosline che guadagna ulteriormente in stile e contenuti tecnici.
Storico marchio toscano, Laika guarda al 2011 forte di una gamma di veicoli ben definita e capace di rispondere a diverse tipologie di domande ed esigenze. Presente in tutte le tipologie costruttive, con i furgoni attrezzati Sport, i mansardati Serie X, Ecovip e Kreos, i profilati Serie X e Kreos 3000, i motorhome Rexosline e mansardati e motorhome di grandi dimensioni Kreos 5001 e Rexosline 800L, la casa della cagnetta alata propone significative novità in vista della prossima stagione commerciale. La più eclatante novità è rappresentata dalla nascita di una nuova gamma di profilati caratterizzati da contenuti tecnici superiori, la serie Kreos 5000, ma a fianco a ciò si nota una significativa evoluzione del prodotto che riguarda la classe regina di Laika, la Rexosline.
Partendo dalla base dell’offerta Laika, rappresentata dalla Serie X completamente rinnovata lo scorso anno, fa il proprio esordio un nuovo profilato, l’X 660R. Lungo 699 cm, declina, in dimensioni maggiori, la pianta del già conosciuto X650R. Allestito, come tutti i modelli della Serie X, su Fiat Ducato con telaio CCS e carreggiata posteriore allargata, adotta una semidinette anteriore con tavolo allungabile e poltroncina contrapposta, ingresso avanzato, zona centrale dedicata ai servizi, con blocco cucina lineare opposto alla toilette con doccia ricavabile traslando la parete del lavabo e, in coda, letti gemelli su garage e armadio guardaroba. Da notare, nella zona anteriore, la possibilità di ottenere il letto matrimoniale basculante, la presenza, di serie, di una pratica porta scorrevole per separare la camera da letto posteriore e la disponibilità, in optional, di un secondo armadio guardaroba tra i letti posteriori e della classica semidinette a L con tavolo centrale. Dotato di 4 posti letto, l’X660R può così ospitare, in sosta, fino a sei persone.
Con l’arrivo del nuovo X660R, e dei due Kreos 5009 e 5010, salgono così a 15 i profilati Laika disponibili con letto matrimoniale basculante anteriore.
Salendo di livello, Laika conferma in toto la serie Ecovip, da anni cavallo di battaglia del marchio toscano e completata, la scorsa primavera, dall’innesto dell’Ecovip 6.
Confermata in toto la serie Kreos, caratterizzata dalla presenza di tre mansardati su Iveco 35C14 e 35C18 (3001, 3002 e 3003) e di un grande mansardato da 845 cm di lunghezza allestito su Iveco 50C18: si tratta del Kreos 5001SL. Questo veicolo, in particolare, sarà utilizzato dal Campione Olimpico di Slalom Speciale Giuliano Razzoli in occasione delle trasferte per la prossima Coppa del Mondo di Sci FIS.
Riproposti, senza sostanziali modifiche, anche i profilati Kreos 3000: a differenza dei nuovi 5000, adottano telaio Fiat CCS e non prevedono il doppio pavimento.
Forte di un successo affermato grazie anche alla personalità di un progetto che, negli anni, ha saputo creare un concetto di integrale personale e immediatamente riconoscibile, Rexosline rappresenta il modo di intendere il motorhome in casa Laika. Non si tratta, quindi, di una rivoluzione, ma di una evoluzione del prodotto che, mantenendo tutte le caratteristiche e le peculiarità che lo hanno contraddistinto fino ad ora, si arricchisce di nuovi contenuti.
Allestiti, come di consueto, su meccaniche Fiat Ducato con telaio AL-KO AMC e Iveco Daily ed EcoDaily con trazione posteriore e ruote gemellate, gli integrali ricevono nuovi specchi retrovisori maxi-dimensionati tipo pulmann dotati di verniciatura silver, di luci diurne a LED integrate nel frontale, di un nuovo fascione lucido sottoparabrezza che si integra meglio con questo e con l’adiacente cofano motore, di una nuova griglia automobilistica per la calandra e di inedite grafiche esterne a effetto tridimensionale. Sempre per quanto riguarda la scocca, il pavimento riceve il rivestimento esterno in vetroresina a garanzia di una maggiore resistenza ad agenti atmosferici ed eventuale pietrisco sollevato in marcia.
Completamente confermata l’impostazione della cabina di guida, servita da due porte stampate in vetroresina e dotate di alzacristalli elettrici, serrature automobilistiche e chiusura centralizzata, i tecnici Laika si sono concentrati sul rivestimento interno, ora realizzato in pregiato materiale soft-touch beige, abbinato agli inserti effetto radica presenti sul cruscotto e sulle porte stesse e personalizzati con tanto di logo Rexosline. Sempre nello stesso materiale soft-touch sono stati realizzati i montanti laterali che uniscono, all’interno, l’abitacolo con la cabina di guida, garantendo così una perfetta integrazione tra i due ambienti. In questa zona, poi, è da segnalate il nuovo sottobasculante a effetto nautico, rivestito con materiale Laika Iso-DeLuxe e dotato di luci a led bianche e azzurre.
Sempre per quanto riguarda l’illuminazione a led, questa è stata estesa anche alla parte inferiore delle dinette: l’effetto, poi, è sottolineato dalla presenza di uno zoccolo in alluminio fasciante che, tra l’altro, protegge efficacemente il mobilio.
Questo, di ispirazione nautica, reca nuove maniglie personalizzate con il logo Laika, mentre tutti i modelli (salvo Rexosline 600 e 680), adottano un nuovo rivestimento fumé a specchio per il frigorifero. Ultime novità, infine, riguardano la toilette: grazie ad una apposita tecnologia, lo specchio del bagno è dotato di due fasce verticali illuminate che creano un piacevole effetto di retroilluminazione, anch’esso di ispirazione nautica (non disponibile su Rexosline 600, 680 e 723 per motivi tecnici).
Confermata, invece, la gamma dei modelli, con i Rexosline 600, 650 e 680 allestiti su Fiat Ducato 35L o 40H abbinato al telaio AL-KO AMC, i Rexosline 720, 721, 722 e 723 sviluppati a partire dal telaio scudato dell’Iveco Daily 35C14 e 35C18 e l’ammiraglia Rexosline 800L su Iveco Daily 50C18. Da notare che i modelli 720, 721, 722, 723 e 800L possono essere abbinati alla nuova motorizzazione Iveco con propulsore 3.0litri Twin Turbo Euro 5 EEV da 170 cv.
Appuntamento, quindi, al Salone del Camper (Parma 11/19 settembre) per scoprire di persona i nuovi Kreos 5000, l’X660R, i rinnovati Rexosline e tutte le novità Laika.
Telaio ribassato AL-KO AMC, doppio pavimento coibentato e riscaldato, stufa Alde a convettori e tanto stile ed eleganza per la nuova classe regina dei profilati Laika.
Se non è una rivoluzione, poco ci manca: da sempre attenta nel presidiare la fascia alta del mercato, in vista della prossima stagione Laika lancia infatti una nuova gamma di profilati che si posizionano al vertice dell’offerta e della tipologia potendo contare su soluzioni tecniche e stilistiche di prim’ordine. …