
I Giochi de le Porte a Gualdo Tadino

Dal 27 al 30 agosto a Riva del Garda (TN), da oltre sessant'anni l'estate viene salutata con “Notte di Fiaba”, una festa all’insegna del divertimento e della fantasia. ...
Ogni domenica, dal 7 giugno al 1° novembre, sono in programma escursioni guidate alla scoperta dei luoghi più suggestivi e meno conosciuti di Siena, tappa fondamentale della via Francigena.
Un tuffo nel passato per calarsi nei ‘panni’ di antichi pellegrini ...
Il 19, 20 e 21 giugno il piccolo borgo di Schieti di Urbino (PU) torna indietro nel tempo con la XVIII edizione del Palio dei Trampoli, una manifestazione che trasforma i trampoli da antico strumento necessario per gli spostamenti a elemento essenziale di una delle gare più divertenti d’Italia. ...
Dal 30 maggio al 14 giugno Nepi (VT), la “città dell’acqua”, celebra la 20esima edizione di quello che da quest’anno si chiamerà “Palio dei Borgia”, la manifestazione che ripercorre i principali episodi della storia nepesina: dalla guerra contro i Saraceni alle sommosse popolari nel Medioevo, fino al saluto della popolazione a Lucrezia Borgia, che nel 1499 prese possesso del Castello.
Prosegue il progetto del Comune in provincia di Rovigo, famoso per l’Assessorato alla Felicità, che ora vara percorsi turistici - a piedi, in bici o a cavallo - e anche un nuovo portale.
...
Da domenica 5 aprile a Rapolano Terme (SI), un lungo weekend distensivo alle Terme Antica Querciolaia dove benessere, cura e relax si rinnovano anche a tavola con lo speciale pranzo a base di piatti della tradizione toscana. ...
Nel piccolo borgo medievale di Candelara, sulle colline intorno a Pesaro, in occasione del carnevale invernale di Fano del 1, 8 e 15 febbraio, sarà ospitata una grande mostra che vuole celebrare l’arte carnascialesca italiana. ...
A partire dal 25 gennaio il carnevale di Borgosesia (VC) si articolerà lungo 4 settimane ricche di eventi: la sfilata degli imponenti carri allegorici, bande musicali, il Magunella Bierfest, il Veglione del sabato grasso e per finire ...
In occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco (1815-2015), la città di Chieri (TO) si prepara a celebrarne la memoria ed a divulgarne gli insegnamenti, offrendo sia un itinerario cittadino che un percorso all'interno del Centro Visita Don Bosco ...
Il Natale a Siena non finisce mai. Arte, gusto e musica saranno da “vivere” anche per tutto il primo mese del 2015, con gli appuntamenti del cartellone di “Tutto il Natale di Siena”. Siena apre infatti le porte ai visitatori unendo allo splendore dei suoi itinerari, un ricco cartellone di ...
Il 13 dicembre a Fabriano (AN) si rinnova il tradizionale appuntamento con la Fiera di S. Lucia, che già nell’Ottocento aveva luogo nelle vicinanze dell’omonima Chiesa. In quel giorno si iniziava nelle case l’allestimento del presepe e, alla fiera, venivano venduti questi piccoli lavori artigianali. ...
A Riolo Terme (RA) il 31 ottobre, nella notte di Halloween, si svolgerà la 23a edizione del Capodanno celtico, il Samhain, secondo riti e culture della Romagna antica.
Dall’11 luglio al 17 agosto, a Casola Valsenio, sulle colline della provincia di Ravenna, si svolge un Festival di teatro, musica e arte per spettatori di tutte le età. ...
Il 31 maggio ed il 1 giugno, tra le sponde dell’antico porto di Saturo nel Comune di Leporano (TA), l’associazione culturale “I Cavalieri de li Terre Tarentine”, in collaborazione con la Cooperativa Polisviluppo di Taranto, darà il via all'VII edizione della storica Battaglia dell'XI secolo tra Bizantini e Normanni. ...
Seconda edizione del Festival del Camminare che dal 23 al 25 maggio affollerà le strade di Bolzano con camminatori esperti, amanti del viaggio lento e responsabile e semplici curiosi e appassionati. Tre giorni di riflessioni, ...
Un concentrato di emozioni, divertimento, sport e salute. 3 parchi immersi nella natura, per godere della bellezza delle Dolomiti a tutte le età: giochi, svago, percorsi kneipp, slackline, E-bike sharing, nordic walking, free climbing, attrezzi fitness a cielo aperto ...
L'area attrezzata per la sosta di camper e caravan Il Serchio, per la sua posizione strategica, è il punto di partenza ideale per scoprire i molteplici volti della città di Lucca, a pochi passi dal parco ciclabile del fiume Serchio e a soli 800 metri dal centro cittadino. ...
Dal 9 al 13 aprile la Festa del Tulipano torna ad animare le vie di Castiglione del Lago (PG) con la 48ª edizione, che si annuncia più spettacolare che mai. D’altronde furono proprio i fiamminghi, nel lontano 1956, a trasferire agli abitanti ...
Riapriranno al pubblico domenica 6 aprile i giardini e le sale di Castello Quistini di Rovato (BS) storica dimora franciacortina famosa per i suoi giardini di rose. ...
Domenica 27 aprile torna il “Palio della Rana” di Fermignano (PU) dove sette contrade e altrettante carriole si esibiranno in un percorso di gara lungo 170 metri. In questo caratteristico borgo le protagoniste della “Domenica in Albis” – quella successiva alla Pasqua – sono proprio le rane, ...
Sui sentieri del Golfo Dianese, alla scoperta di storia, natura e scorci unici. Quattro appuntamenti con il fotografo, guida ambientale, escursionistica e istruttore di nordic walking Luca Patelli. ...
Normalmente Genova è una città di transito e raramente viene scelta come meta turistica; eppure meriterebbe di essere conosciuta e apprezzata non solo per il suo passato di repubblica marinara, ma soprattutto ...
17ª edizione del carnevale più bizzarro, folle, stravagante ed ecologico d’Italia
Per trascorrere un pomeriggio davvero stravagante non bisogna mancare a una delle parate carnevalesche più divertenti e creative d’Italia: il Carnevale dei Fantaveicoli, domenica 2 marzo a Imola (BO). ...Dal 13 al 19 gennaio una serie di appuntamenti da non perdere al Parco Naturale La Mandria di Venaria Reale (TO) ...
Dal 4 al 6 gennaio il primo Aero Club Mongolfiere d'Italia organizza un raduno a Mondovì, in provincia di Cuneo, con dimostrazioni e voli