June 10, 2023

CaraControl: la soluzione smart all-in-one dedicata al camper

Mag 4, 2023

CaraControl è una soluzione intelligente nata per semplificare la gestione dei diversi apparati istallati a bordo di un veicolo ricreazione attraverso un unico sistema

Se pensiamo ai diversi produttori dei molteplici apparati presenti su un camper e alla loro gestione singola in quanto incompatibili tra di loro, ecco che l’idea di poterli controllare attraverso un unico sistema appare subito interessante in quanto potrebbe semplificare di molto la gestione delle varie unità. Questa necessità, ha spinto l’olandese Leisure Telematics BV allo studio e sviluppo di CaraControl, una soluzione moderna e intelligente, distribuita in esclusiva per l’Italia da Campertools, che permette di trasformare il proprio veicolo ricreazionale in una vera casa intelligente. Sono infatti disponibili una molteplicità di funzioni comandabili dal proprio device, con la possibilità di implementare anche i sistemi di sicurezza con l’aggiunta di moduli extra.

E’ così possibile affiancare l’attuale pannello di controllo dei servizi del proprio veicolo ricreazionale per unire tutti i controlli e le SIM esistenti in un unico dispositivo o addirittura sostituire l’elettroblocco e il suo pannello di controllo:  il sistema CaraControl è stato infatti progettato per essere il più universale, intuitivo e anonimo possibile, consentendo di collegarlo a dispositivi di terze parti, come pannelli di riscaldamento, aria condizionata o antifurti, adattandosi a qualsiasi veicolo.

Ovviamente non può mancare un’applicazione dedicata: si chiama CaraControl Smart App ed è stata studiata e sviluppata appositamente per facilitare gli utenti nel controllo da remoto delle unità collegate al sistema CaraControl.

Aggiungendo anche il pacchetto sicurezza, è poi possibile proteggere il camper con un unico dispositivo. I sensori di sicurezza wireless intelligenti invieranno una notifica e/o attiveranno una sirena in caso di intrusione. Inoltre, se qualcuno tenta di avviare il motore o di utilizzare il veicolo, verrà inviata una notifica push e inizierà il monitoraggio.

Il telecomando Keyless-Go in dotazione, tra le numerose funzioni offre la commutazione automatica e manuale dei profili di sicurezza mentre l’applicazione manderà informazioni quando si lascia il camper con finestre aperte.

Sempre in tema di sicurezza, il CaraControl Gas Measurement System garantisce il controllo del contenuto fino a due bombole di gas di 300 mm nel vostro camper o del vostro caravan.

Qualora vi fossero sistemi di rilevamento del gas, dei fumi oppure allarmi, è possibile collegarli anche con il sistema CaraControl.

Direttamente sul sito del distributore Campertools, è possibile verificare quali sono gli apparati attualmente controllabili da questo sistema, così come una serie di informazioni sulle diverse possibilità di utilizzo di questa soluzione smart all-in-one dedicata al mondo dei veicoli ricreazionali e il costo.

Read More

Speciale Anteprime 2012 – Marchio per marchio, tutte le novità dei principali produttori europei

Ago 19, 2011

Le ormai prossime fiere di settembre accenderanno i riflettori sulla nuova stagione commerciale. Scopriamo in anticipo, marchio per marchio, tutti i veicoli protagonisti del 2012, le loro caratteristiche e le novità che li contraddistinguono. Eccoli, in ordine alfabetico:

Da sempre specializzata nella realizzazione di profilati con carrozzeria monoscocca in vetroresina, Aiesistem propone un significativo restyling degli apprezzati Projet su Renault Master e lancia il nuovo furgone attrezzato Projet Van. –>

Nome storico nel mondo dei veicoli ricreazionali, Arca arricchisce la  gamma di semintegrali P dei nuovi P740GLM e P740GLC su Renault Master e dei P730GLM e P735GLC su Fiat Ducato con telaio AL-KO AMC. Tutti i nuovi veicoli adottano il doppio pavimento e, nella zona anteriore, un letto basculante, singolo o doppio a seconda della versione. Novità anche per quanto riguarda gli integrali, con l’ingresso del nuovo H725GLM. –>

Il marchio francese riorganizza il proprio catalogo introducendo la nuova gamma di vertice Fjord Plus, proponendo nuovi profilati con basculante e rivedendo la concezione di bandelle e doppio pavimento, rispettivamente in alluminio e con nuovo rivestimento interno per una maggiore funzionalità. –>

Marchio spagnolo di casa Trigano, Benimar compie un profondo restyling dei propri veicoli, rivedendo sensibilmente gli interni e lanciando la nuova generazione di profilati con basculante Perseo, caratterizzati da un rapporto qualità prezzo particolarmente aggressivo. –>

Davvero tante le novità in casa Carthago, che amplia verso il basso la propria offerta con i nuovissimi Tourer e eleva ulteriormente il valore della propria ammiraglia con i nuovi Liner su M.A.N. Crescono, intanto, le dotazioni e le rifiniture delle gamme C-Line mentre Chich High-Line subiscono un profondo restyling. –>

Rivista profondamente la gamma Genesis, con nuovi interni e diverse nuove piante, Challenger amplia l’offerta delle gamme Mageo e Prium con nuove versioni e interni caratterizzati da nuove piante. Tante le novità proposte sui veicoli, a partire dalla nuova cucina estraibile EasyChef. –>

Cresce la gamma ammiraglia Sweet, rinnovata nelle ambientazioni interne, arricchita da nuovi accessori (tra tutti il nuovo barbecue estraibile EasyChef) e da una nuova pianta, la Sweet Cosy, che declina il letto centrale trasversale posteriore. Restyling per la gamma Flash con nuovi interni e due nuovi mansardati, mentre cresce l’offerta di profilati con basculante. Novità anche nelle gamme Mageo e Twist, con nuovi modelli di grandi dimensioni. –>

Dopo un anno caratterizzato dal successo dei profilati con basculante X-Til, Caravans International amplia la propria offerta con una nuova gamma, X-Til S, proposta a tariffe molto interessanti e con tanti contenuti di rilievo. Nuovi interni e dotazioni in crescita per la gamma Elliot. –>

Nasce la terza generazione del best-seller Charisma. Innovativo ed estremamente elegante, disponibile in diversi allestimenti e tre differenti basi meccaniche, rinnova gli esclusivi contenuti tecnici del marchio con un’immagine moderna e accattivante. Restyling per la gamma Credo, in arrivo i nuovi Liner Plus. –>

Cresce la gamma Magnum, ma sono Duke e T-Loft a ricevere gli aggiornamenti maggiori con il rifacimento completo delle rispettive gamme. Nuovo design e nuovi contenuti, con dotazioni in crescita, colloca i nuovi modelli nella scia dell’ammiraglia Prince. –>

Il marchio tedesco lancia la nuovissima gamma di semintegrali Profila P, allestiti su Fiat Ducato e contraddistinti da scocca e dotazioni tecniche di alto livello a fronte di tariffe davvero interessanti, conferma la gamma Terrestra , oggetto di restyling, e rinnova completamente l’ammiraglia Integra. –>

Dopo il lancio dell’ammiraglia Brillant, avvenuto lo scorso anno, Fendt di concentra sull’affinamento dei dettagli di una produzione di alta qualità e premiata da un costante successo di vendite. –>

Marchio francese parte integrante del Gruppo Rapido, Fleurette ripropone e affina i riusciti profilati Migrateur e Magister e gli integrali Discover con nuove grafiche esterne, nuovo mobilio e nuove stoffe. Non mancano nuovi modelli e versioni speciali particolarmente rifinite ed eleganti. –>

Brand di Fleurette, il marchio Florium sbarca in Italia con i nuovi profilati con basculante Mayflower e gli integrali Wincester, allestiti su Fiat Ducato AL-KO con doppio pavimento e possibilità di riscaldamento Alde. I nuovi arrivati, che segnano il debutto di Fleurette nelle tipologie dei semintegrali con letto discendente e negli integrali di grandi dimensioni, si rivolgono a una clientela moderna ed esigente e conservano in toto, rinnovandolo, il savoir faire dell’azienda francese –>

In attesa del nuovissimo Hobby 600, profilato mostrato a livello di prototipo, Hobby lancia la nuova gamma di caravan ammiraglia Premium, con design automotive e interni accattivanti. Nuovi, tra i motorizzati, i Siesta profilati su Ford Transit e alcune soluzioni abitative interne come toilette traslabili e letti a parete. –>

Davvero tante le novità in casa Laika, che presenta la nuovissima gamma di integrali Kreos, disponibili nelle gamme 6000, 7000 e 8000, esegue un restyling della serie Ecovip, giunta al ventesimo anno di vita, annuncia per inizio 2012 l’arrivo della nuova ammiraglia Rexosline e amplia la gamma dei fortunati Kreos 5000 con il nuovo 5012. –>

Marchio del Gruppo Pilote specializzato nella realizzazione di integrali in vetroresina su Mercedes Sprinter, LeVoyageur affina la gamma RX Platinum, presentata lo scorso anno, con nuovi layout e nuove possibilità di scelta di mobilio interno e propone l’ammiraglia LeVoyageur RMB, 10 metri e mezzo su meccanica M.A.N. con tanto di garage per Toyota IQ. –>

Crescono le gamme Nevis, Mc4, McVan e Steel, con l’introduzione di nuovi modelli, mentre un leggero restyling interessa l’intera produzione, compresa l’ammiraglia Tandy e la giovane Glamys, lanciata lo scorso anno. –>

In attesa dei nuovi Kea P89 e K-Yacht P89, evoluzione delle versioni 83, il marchio toscano presenta i nuovi Kea P61 e K-Yacht MH61, veicoli compatti ma spaziosi e abitabili all’interno. Cresce, intanto, la gamma S-Yacht che può ora contare su tre varianti, MH103, MH 104 e MH 107. –>

La prima novità, più eclatante, è rappresentata dalla nuova gamma Flair 100, situata tra Arto e Flair 1000. Non è da meno, però, la rivisitazione della gamma Arto, con nuove piante e nuove dimensioni introdotte con i nuovi Arto 76 e Arto 83. –>

Restyling generale per tutta la produzione del marchio francese, con nuovi contenuti per le gamme Aventura, Référence ed Explorateur. Ma la vera novità è la nuova ammiraglia Explorateur Diamond Edition, alto di gamma con nuovo stile, contenuti esclusivi e meccaniche Fiat AL-KO e Mercedes-Benz. –>

Il giovane marchio toscano, nato dall’esperienza e dalla passione di Pier Luigi Alinari, amplia la propria offerta con la nuova gamma PLAsy e scende in campo nell’affollato segmento di mercato dei profilati con basculante con quattro nuove proposte moderne e originali. –>

Tornata saldamente nelle mani della Famiglia Niccolai, Rimor guarda al futuro rivedendo le serie Katamarano ed Europeo, introducendo nuove piante nella gamma Koala, confermando sostanzialmente l’ammiraglia Nemho e annunciando la presentazione dei nuovi Sailer, profilati con basculante in versione alto di gamma. –>

Tante novità in casa Roller Team: il successo della gamma di profilati T-Line spinge il costruttore toscano ad ampliare la propria offerta presentando i nuovi T-Line S dal rapporto prezzo/qualità particolarmente interessante. Nuovi ingressi nella gamma Livingstone con due versioni da 636 cm di lunghezza mentre la gamma Autoroller vede completamente riveduti i propri interni. –>

Factory veronese specializzata nella realizzazione di profilati monoscocca in vetroresina, Wingamm ripropone le apprezzatissime serie Micros, Brownie e Oasi con importanti affinamenti. In particolare, tutta la produzione vede l’introduzione di nuove finestre Dometic S7, la serie Oasi si dota di un nuovo Sun-Roof panoramico inserito nel cupolino anteriore mentre la serie Brownie vede evolvere sensibilmente il proprio mobilio interno, moderno, luminoso e di tendenza. –>
Read More