L’evento gastronomico-culturale pensato per valorizzare i prodotti caseari italiani e tutti i derivati del latte ritorna a Cremona dal 17 al 19 aprile 2020 con grandi novità. …
L’evento gastronomico-culturale pensato per valorizzare i prodotti caseari italiani e tutti i derivati del latte ritorna a Cremona dal 17 al 19 aprile 2020 con grandi novità. …
“Lombardia Carne”, la storica fiera dedicata agli animali da carne bovina, equina ed ovicaprina di Rovato, festeggia quest’anno l’importante ricorrenza; e così l’edizione 2019 – in programma dal 6 all’8 aprile presso il Centro Fiere del paese in provincia di Brescia – si annuncia ancora più straordinaria del solito. …
Dal 23 al 26 febbraio 2019 i riflettori sono puntati sul Centro Fiera del Garda a Montichiari dove andrà in scena l’ottava edizione di Golositalia e Aliment & Attrezzature che si propone di aggregare ben 700 espositori. …
A Carpenedolo (BS) è in arrivo la 14esima edizione della Fiera del Torrone, in programma dall’8 al 9 dicembre nel centro storico di piazza Matteotti (ore 10:00 – 20:00), una tradizionale esposizione di prodotti tipici dolciari, …
Dal 21 al 23 dicembre a Cremona, nelle preziose sale di Palazzo Trecchi, degustazioni di vini italiani in abbinamento a prodotti tipici regionali e una selezione di stand dedicati al cioccolato e alla tradizione dolciaria italiana. …
Dal 18 al 26 novembre le strade e le piazze del meraviglioso centro storico di Cremona saranno animate da eventi, spettacoli e degustazioni in occasione della Festa del Torrone. …
Michelin, Espresso, Gambero Rosso, Slow Food e le loro indicazioni per le città d’arte: un percorso da gourmet tra stelle, cappelli e forchette.
Il mondo delle guide gastronomiche italiane è vario e movimentato e molto spesso anche ricco di curiosità e retroscena. …
A Seveso (MB) per due weekend consecutivi, dal 25 al 31 agosto e dall’1 al 3 settembre, si volgerà la tradizionale sagra dei funghi e dei pizzoccheri, organizzata dall’Asd Pesca Sportiva Seveso e da “Amici delle Sagre”. La location della manifestazione è l’area polifunzionale di via Redipuglia, …
La primavera 2017 inizia con la grande novità della nuova Oasi Pinnawala che arriva a un anno esatto di distanza dalla creazione di un’altra, emozionante, area: la Savana, e a 5 mesi dal dolcissimo lieto evento: la nascita di un cucciolo di ippopotamo. Cinquemila metri quadrati, un investimento da oltre un milione di euro e due ospiti davvero speciali: le elefantesse indiane Rupa, di 42 anni, e Inda, di 37. …
Durante l’ultimo fine settimana di novembre a Parabiago (MI) si svolgerà l’undicesima edizione di Artisticamente, una vetrina dove artigiani artisti provenienti sia dal territorio, che da altre zone della Lombardia e Regioni d’Italia presentano le proprie produzioni originali, creative, uniche
Per il ponte dei Defunti ed Ognissanti ed il fine settimana del 5-6 novembre, turisti e buongustai di tutte le età e da tutta Italia si incontreranno a Pizzighettone, una delle 3 città murate in provincia di Cremona, per la XXIV Edizione della Sagra Fasulin de l’òc cun le Cudeghe (Fagiolini dall’occhio con le cotenne), una maratona gastronomica dentro le mura riscaldate dai grandi camini d’epoca. …
Borgofranco sul Po (MN) festeggia la 21 Fiera Nazionale del Tartufo nei seguenti fine settimana di ottobre: dal 2 al 4, dal 9 al 11 e dal 16 al 19, con un programma ricco …
A Milano dal 20 al 22 marzo presso i locali dell’East End Studios torna l’Italia Beer Festival, la manifestazione itinerante dedicata ai birrifici artigianali italiani con degustazioni, laboratori, spettacoli musicali ed eventi a tema. …
Il 18 febbraio, proprio il mercoledì di inizio Quaresima, a Castel d’Ario (MN) va in scena la “trasgressione”: la piazza si anima e vengono distribuiti, a quintali, caldi e ghiotti “bigoi con le sardele”, ovvero spaghetti conditi con le acciughe.
A Gorgonzola (MI) è tutto pronto per la 15ª edizione della Sagra Nazionale dedicata a uno dei formaggi più conosciuti al mondo, che viene prodotto in grande quantità nelle umide distese pianeggianti del Nord Italia. …
Domenica 3 Marzo a Brescia si svolgerà un programma ricco di incontri gratuiti, assaggi e degustazioni per scoprire antiche varietà di frutti ormai dimenticati e piccoli frutti. …
Franciacorta slow, da scoprire senza fretta a piedi, gustandone panorami, antichi borghi, prestigiose cantine:
lo propone, il 7-8 maggio, la Strada del Franciacorta. …
A Soriasco un angolo poco noto dell’Oltrepo visitiamo l’azienda agricola ‘La parrocchiale’ dove i gestori continuano con grande dedizione il mestiere di vignaioli seguendo la tradizione di famiglia. …
Domenica 20 dicembre al Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO) il più antico concorso XMAS 2009 per homebrewers italiani compie dieci anni e festeggia le Bitter, stile classico della tradizione inglese. …